Studio Pedagogico Epochè
  • Home
    • EPOCHE'
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • PERCORSI IN PARTENZA
    • moNdi di dire!
    • PET-THERAPY E FUNZIONI ESECUTIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Foto

EPOCHE'

Letteralmente "sospensione del giudizio". Si tratta di un processo cognitivo, nonché uno stato della mente, particolarmente implicato nella formazione di giudizi etici e morali. La nozione opposta a questa è quella di pregiudizio.
In campo pedagogico l'autore che più ha prodotto a livello di riflessione e ricerca è Piero Bertolini, che trova nella fenomenologia di Husserl la radice del suo pensiero.
Lavorare in educazione seguendo questo paradigma vuol dire lasciarsi guidare da: intenzionalità, esperienza vissuta, mondo-della-vita, intersoggettività, possibilità, progetto, responsabilità, con-essere, corpo vissuto, spazio e tempo vissuti.
Uno sguardo che privilegia la relazione, il rapporto con l'Altro-da-Sè, la conoscenza reciproca, porta a riflessioni che vanno al di là dell'ovvietà e della superficialità mascherata da oggettività, per andare all'essenza delle cose, privilegiando la persona come portatrice di risorse e limiti, e non solo di deficit da colmare.

Lo Studio Pedagogico Epochè è un luogo accogliente e aperto in cui nascono e si sviluppano numerosi progetti educativi per il bambino, la famiglia o l'adulto.

Attraverso la collaborazione con professionisti quali psicomotricisti, neuropsicologi, arteterapeuti, logopedisti, psicologi, avvocati, educatori professionali ed esperti in pet therapy, lo Studio Pedagogico Epochè prende in carico la Persona per offrire un supporto integrato e personalizzato, avendo come obiettivo quello di condurre ad uno stato di benessere e valorizzare ogni sua risorsa.

LA DOTT.SSA MARTINA TARLAZZI E' SPECIALIZZATA in progettazione inclusiva, didattica, trattamento e potenziamento con bambini con DSA e pedagogia del bello e del corpo.


  • Home
    • EPOCHE'
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • PERCORSI IN PARTENZA
    • moNdi di dire!
    • PET-THERAPY E FUNZIONI ESECUTIVE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Studio Pedagogico Epochè
di Martina Tarlazzi

Piazza XI Febbraio 4/10 - 48018 Faenza (RA)