D.SSA MARTINA TARLAZZI
  • HOME
  • GALLERY
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • DOVE SONO
  • CONTATTI

progetto
il piccolo principe

Progetto realizzato grazie a: ASSOCIAZIONE A MANI LIBERE E ROTARY CLUB FAENZA.
Fotografie di: ISACCO EMILIANI
www.isaccoemiliani.com/it/progetti/
Progetto educativo di: MARTINA TARLAZZI - PEDAGOGISTA
KATIA SAVINI - ESPERTA IN ATTIVITA' ASSISTITE CON ANIMALI
contattonatura.yolasite.com/


EDUCARE ALLA CURA DI Sè E DELL'ALTRO

Il progetto che coinvolge Flavia è stato ispirato da “Il Piccolo Principe”, il racconto di Antoine de Saint-Exupéry: i cani con cui lentamente Flavia entra in contatto rappresentano la volpe del principe, mentre la bellezza dell’arte, intesa in ogni sua forma, rappresentano la rosa.
Il racconto della storia di Flavia inizia tra i banchi di scuola, con gli amici e le maestre. In questo luogo ha imparato, lentamente, ad aprirsi ed accogliere con entusiasmo anche altre persone nella sua vita.
La lettura ha giocato un ruolo decisivo, parola dopo parola, in silenzio o a voce alta. Il rapporto con le altre persone e con me è diventato sempre più libero e personale, autentico e sincero, ed è culminato con il ballo nell’aula
magna della scuola Europa.
È stato poi l’amore per l’arte e la bellezza che ci ha catapultati al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, che, per l’occasione, ci ha concesso una visita speciale delle opere esposte.

E per finire ci siamo spostati nel luogo più personale di ciascuno di noi: la casa.
Flavia ci ha aperto le porte delle sue stanze e si è preparata con tutta la cura necessaria. Ci ha presentato i suoi nonni e con loro abbiamo scattato la foto forse più importante e significativa: Flavia che indica una stella.
Flavia ha un motivo più importante del nostro per guardare il cielo e lo fa con occhi diversi, da lassù qualcuno veglia su di lei.

Flavia è speciale proprio perché, al contrario di tutti noi, lei non lo vuole essere. La sua gioiosa spensieratezza, l’affettuosità che tracima dai suoi occhi sempre leggermente inclinati in un
bellissimo sorriso, il suo modo gentile ed educato di abbracciarti che ti porta a stringerla forte e a ringraziare Dio di essere lì in quel momento, la sua voce che chiama il tuo nome e lo ripete finché non ti giri a guardarla e lei, sorridendo, semplicemente ti saluta.
Flavia ci ricorda che la vita è bella ed è un dono meraviglioso. E lo fa nell’unico modo possibile: semplicemente, vivendo!


  • HOME
  • GALLERY
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • DOVE SONO
  • CONTATTI