AREA SCUOLA E DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
- Percorsi per imparare ad applicare un metodo di studio personalizzato e strutturato a partire dalle caratteristiche e abilità individuali
-Rinforzo e potenziamento delle abilità grafo-motorie (Riabilitazione del corsivo) e di letto-scrittura (trattamento sublessicale)
- Potenziamento delle capacità visuo-spaziali, memoria di lavoro e attenzione e concentrazione
- Supporto nello svolgimento dei compiti pomeridiani per bambini e ragazzi con DSA o BES con strumenti compensativi all'avanguardia e personalizzati (gruppo di massimo 3/ 4 bambini);
- Formazione per genitori e insegnanti sulle strategie didattiche ed educative per il supporto allo studio di ragazzi con DSA e BES;
- Progettazione educativa inclusiva in classe e didattica inclusiva a supporto degli insegnanti;
- Percorsi laboratoriali e workshop per scuole di ogni ordine e grado su temi quali: educare al bello, pedagogia del corpo ed educazione alla diversità e all'Altro-da-Sè;