Studio Pedagogico Epochè
  • Home
    • EPOCHE'
  • GALLERY
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

“Come comunicare con le famiglie nei servizi 0-6. Condivisione di buone pratiche.”

SKU:
€65.00
€65.00
€65.00
Unavailable
per item

Docenti del corso:

​Annalisa Falcone - pedagogista e formatrice

Martina Tarlazzi - pedagogista e formatrice


Date:

sabato 9 e sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

su piattaforma online


“Educare è troppo difficile, è un compito che non sopporta più la solitudine” (P. Milani)



Destinatari del corso: educatrici, coordinatrici, pedagogiste, psicologhe dei servizi 0-6 anni



Costruire delle buone relazioni con le famiglie nei servizi educativi 06 è uno dei grandi compiti fondamentali del fare educazione. Nel particolare periodo storico che stiamo vivendo è necessario che i nuclei familiari e le scuole si prendano per mano, per attraversare insieme un periodo di vita tanto peculiare e importante per i bambini e le bambine. 

Una buona relazione con le famiglie richiede di essere progettata con estrema attenzione, predisponendo delle strategie e competenze adeguate che siano capaci di costruire delle buone pratiche capaci di creare un dialogo.

In questo assetto è necessario partire dall’allestimento degli spazi, da cui deve trasparire un atteggiamento di apertura del team educativo in grado di offrire accoglienza e sostegno ad ogni famiglia. Occorre predisporre una cura specifica per la preparazione e la conduzione dei colloqui così da costruire un’alleanza solida con le famiglie capace di sostenere anche nei momenti di difficoltà. 

Da un contesto di questo tipo, ogni protagonista coinvolto ne trae vantaggio seguendo sempre il fine ultimo di questo abbraccio condiviso: l’interesse per i bambini e le bambine. 

Tale corso vuole accompagnare i partecipanti ad una riflessione profonda sul rapporto con le famiglie per progettare tempi e spazi adeguati, ma anche modalità relazionali unendo principi teorici ma proponendo anche buone pratiche condivise. 


In questo corso i punti focali saranno:

  • Progettazione delle relazioni con le famiglie
  • Predisporre un contesto favorevole incoraggiando la sosta dei genitori nei servizi
  • La comunicazione con le famiglie durante il corso dell’anno educativo
  • Di cosa parliamo ai genitori
  • I colloqui 
  • Fatiche da condividere: come creare alleanza con la famiglia quando un bambino è più in difficoltà
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Add to Cart
Studio Pedagogico Epochè
di Martina Tarlazzi
c/o STUDIO FILODENDRO
Piazza XI Febbraio 4/4 (1° piano) - 48018 Faenza (RA)

  • Home
    • EPOCHE'
  • GALLERY
  • CHI SONO
  • LIBRI IN CAA
  • ATTIVITA'
    • AREA FAMIGLIA
    • AREA DISABILITA'
    • AREA SCUOLA E DSA >
      • PROGETTI SCOLASTICI
    • PROGETTO MAKE YOUR SMILE UP >
      • FORMAZIONI
    • PROGETTO LET'S GO!
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • PROGETTI REALIZZATI >
      • A MERENDA CON L'ARTISTA
      • IL PICCOLO PRINCIPE
      • PAGINE DI BELLEZZA
      • RIPARTIRE
      • DAL LIBRO AL CORPO
      • SPAZIO COMPITI ESTIVO 2019
      • PROGETTO PONTE
      • TOCCO, SENTO CREO - SETTEMBRE 2019
      • TEA TIME WITH PUPPETS
      • RECUPERO IN ORTOGRAFIA
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI